Categorie Blog

Categorie Blog

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Posted By: ChinEAT Shop In: Ricette ChinEAT On: Comment: 0 Hit: 1317

Come utilizzare al meglio i grani di pepe del Sichuan (rossi e verdi) in cucina! prova questa ricetta cinese!

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono probabilmente la ricetta italiana più sottovalutata di sempre. Essendo la ricetta più amata dagli studenti (perché probabilmente è facile ed economica da realizzare), è semplicissima ma richiede anch'essa delle abilità. La chiave è trovare l'equilibrio tra gli unici tre ingredienti per la salsa (aglio, peperoncini e olio), creando un piatto che non sia troppo oleoso ma nemmeno troppo secco, non troppo aglioso, ma aglioso il giusto, non troppo piccante ma piccante quanto basta. Sembra una missione impossibile? Beh, lo è! Ma questa volta lo renderemo ancora più impossibile aggiungendo alcuni aromi extra, come il Pepe Rosso del Sichuan. Pronti per la sfida?

VIDEO RICETTA

INGREDIENTI: 

Penne (200g)

Aglio (7-8 spicchi tritati)

Olio extravergine di oliva (4-5 cucchiai)

Peperoncini (essiccati o freschi, 1-2)

Acqua

Sale

Pepe rosso del Sichuan ChinEAT (intero) (5g)

Olio al Pepe Rosso del Sichuan ChinEAT (q.b.)

PREPARAZIONE:

[1] Tritate i peperoncini e l'aglio e metteteli da parte.

[2] Versate in una padella dell'olio extravergine di oliva, scaldate e versate l'aglio tritato.

Lasciate cuocere per 3-4 minuti fino a doratura. Quindi aggiungete i peperoncini tritati,

il pepe rosso del Sichuan e cuocete a fuoco alto (attenzione a non bruciarli). Abbassate

la fiamma e cuocete ancora per 1 minuto.

[3] Cuocete gli spaghetti in acqua bollente (aggiungendo un pizzico di sale), quindi scolateli

ed adagiateli nella padella con l'olio aromatico. Aggiungete un po' di acqua di cottura

(2-3 cucchiai), insieme ad un po' di olio al pepe rosso del Sichuan.

[4] Mescolate per circa 1 minuto finché il sugo non si sarà amalgamato alla pasta.

[5] Mettete gli spaghetti in un piatto vuoto e il lavoro è fatto.

[6] Cospargete con un po' di pepe rosso del Sichuan aggiuntivo (macinato)

per un sapore anestetizzante. Buon divertimento!

Che ti ci creda o no, la tua pasta è pronta!

Buon appetito, ricordati di lasciare un commento e 

di condividere questa ricetta con gli amici!

ChinEAT~

 

Comments

Leave your comment